Homepage

Società Cooperativa Escavatori Ardesie “Capo Brembo” Valleve (BG) – Fondata nel 1960

– Escavazione e Lavorazione di Ardesia Porfiroide Grigio scuro
– Copertura tetti e mansarde con posa in opera
– Pavimenti e rivestimenti interni ed esterni, a mosaico o regolari.

L’ardesia di Valleve si estrae da una cava situata alle pendici del monte Pegherolo, il cui giacimento è caratterizzato dalla presenza di argilliti marmose, perfettamente divisibili in lastre piene, adoperate per la copertura di tetti, pavimentazioni o rivestimenti. Queste lastre vanno sempre più affermandosi sul mercato, grazie alle loro qualità altamente superiori ai comuni materiali finora usati.

L’impiego di tale materiale offre la migliore garanzia di resistenza agli agenti atmosferici, durata e solidità. Le sue proprietà termoisolanti lo rendono inalterabile nel tempo e le sue caratteristiche estetiche mettono in risalto l’elemento architettonico della costruzione.

Società Cooperativa Escavatori Ardesie Capo Brembo Valleve

Si realizzano prodotti di diversi tipi e formati, lastre, grezze o, in alternativa, opportunamente sagomate. Per la messa in opera, l’azienda stessa fornisce, a richiesta, il tecnico specializzato per la posa.